Il progetto "Myconismo" nasce all'Università Iuav di Venezia, nel corso magistrale di Design della comunicazione.
Il tema era la creazione di una nuova religione e della relativa brand identity. Il Myconismo è la religione che vede nei funghi entità sacre da cui deriva ogni cosa.
I funghi rappresentano la manifestazione della divinità Mycon, una spora fungina creatrice della vita, il cui micelio si estende dal centro della Terra.
Mycon separa la sua essenza divina in corpo, il micelio che sostiene il pianeta, e coscienza, custodita in una dimensione parallela accessibile solo ai profeti. La religione propone una visione del mondo de-antropocentrata, fondata sull'unione armonica dei tre regni naturali. Il progetto si ispira alla biologia dei funghi e alla loro mitologia nelle diverse culture, esplorando una varietà di tecniche grafiche, digitali e analogiche: dall'utilizzo della tipografia espressiva, integrata alle illustrazioni e alla fotografia, all'utilizzo di vere spore print ricavate dall'impronta dei funghi.